La terza generazione di materiali semiconduttori ad ampio gap di banda, tra cui nitruro di gallio (GaN), carburo di silicio (SiC) e nitruro di alluminio (AlN), presentano eccellenti proprietà elettriche, termiche e acusto-ottiche. Questi materiali risolvono i limiti della prima e della seconda gener......
Per saperne di piùPer soddisfare le richieste di prestazioni elevate e basso consumo energetico nel campo della moderna tecnologia dei semiconduttori, il SiGe (silicone germanio) è emerso come materiale composito preferito nella produzione di chip semiconduttori grazie alle sue proprietà fisiche ed elettriche uniche.
Per saperne di piùCome unità di lunghezza, Angstrom (Å) è onnipresente nella produzione di circuiti integrati. Dal controllo preciso dello spessore del materiale alla miniaturizzazione e all'ottimizzazione delle dimensioni del dispositivo, la comprensione e l'applicazione della scala Angstrom è fondamentale per garan......
Per saperne di piùIn conclusione, sia la grafitizzazione che la carbonizzazione sono processi industriali che coinvolgono il carbonio sia come reagente che come prodotto. La carbonizzazione si riferisce al processo di conversione della materia organica in carbonio, mentre la grafitizzazione comporta la trasformazione......
Per saperne di più