2024-12-03
Una delle proprietà uniche dei materiali semiconduttori è che la loro conduttività, così come il tipo di conduttività (tipo N o tipo P), può essere creata e controllata attraverso un processo chiamato drogaggio. Ciò comporta l'introduzione di impurità specializzate, note come droganti, nel materiale per formare giunzioni sulla superficie del wafer. L'industria utilizza due principali tecniche di drogaggio: diffusione termica e impiantazione ionica.
Nella diffusione termica, i materiali droganti vengono introdotti nella superficie esposta dello strato superiore del wafer, tipicamente utilizzando aperture nello strato di biossido di silicio. Applicando calore, questi droganti si diffondono nel corpo del wafer. La quantità e la profondità di questa diffusione sono regolate da regole specifiche derivate da principi chimici, che determinano il modo in cui i droganti si muovono all'interno del wafer a temperature elevate.
Al contrario, l'impianto ionico comporta l'iniezione di materiali droganti direttamente nella superficie del wafer. La maggior parte degli atomi droganti introdotti rimangono stazionari sotto lo strato superficiale. Similmente alla diffusione termica, anche il movimento di questi atomi impiantati è controllato da regole di diffusione. L'impianto ionico ha ampiamente sostituito la vecchia tecnica di diffusione termica ed è ora essenziale nella produzione di dispositivi più piccoli e complessi.
Processi e applicazioni comuni del doping
1. Doping per diffusione: in questo metodo, gli atomi di impurità vengono diffusi in un wafer di silicio utilizzando un forno di diffusione ad alta temperatura, che forma uno strato di diffusione. Questa tecnica viene utilizzata principalmente nella produzione di circuiti integrati e microprocessori su larga scala.
2. Doping con impianto ionico: questo processo prevede l'iniezione diretta di ioni impurità nel wafer di silicio con un impiantatore ionico, creando uno strato di impianto ionico. Consente un'elevata concentrazione di drogaggio e un controllo preciso, rendendolo adatto alla produzione di chip ad alta integrazione e ad alte prestazioni.
3. Doping con deposizione chimica di vapore: in questa tecnica, una pellicola drogata, come il nitruro di silicio, viene formata sulla superficie del wafer di silicio attraverso la deposizione chimica di vapore. Questo metodo offre eccellente uniformità e ripetibilità, rendendolo ideale per la produzione di chip specializzati.
4. Doping epitassiale: questo approccio prevede la crescita di uno strato monocristallino drogato, come il vetro al silicio drogato con fosforo, in modo epitassiale su un substrato monocristallino. È particolarmente adatto per realizzare sensori ad alta sensibilità e alta stabilità.
5. Metodo della soluzione: il metodo della soluzione consente di variare le concentrazioni di drogante controllando la composizione della soluzione e il tempo di immersione. Questa tecnica è applicabile a molti materiali, soprattutto quelli con strutture porose.
6. Metodo di deposizione in fase vapore: questo metodo prevede la formazione di nuovi composti facendo reagire atomi o molecole esterni con quelli sulla superficie del materiale, controllando così i materiali droganti. È particolarmente adatto per il drogaggio di film sottili e nanomateriali.
Ogni tipo di processo di doping ha le sue caratteristiche uniche e la sua gamma di applicazioni. Negli usi pratici, è importante selezionare il processo di drogaggio appropriato in base alle esigenze specifiche e alle proprietà del materiale per ottenere risultati di drogaggio ottimali.
La tecnologia del doping ha una vasta gamma di applicazioni in vari campi:
Essendo una tecnica cruciale di modificazione dei materiali, la tecnologia del doping è parte integrante di molteplici campi. Il miglioramento e il perfezionamento continui del processo di doping sono essenziali per ottenere materiali e dispositivi ad alte prestazioni.
Offerte Semicorexsoluzioni SiC di alta qualitàper il processo di diffusione dei semiconduttori. Se hai domande o hai bisogno di ulteriori dettagli, non esitare a contattarci.
Telefono di contatto n. +86-13567891907
E-mail: sales@semicorex.com